Prima udienza presso il tribunale di Palermo – Blocco della perequazione automatica delle pensioni 2012/2013

  Come  reso noto, lo scorso 28 ottobre  si è tenuta davanti al Tribunale di Palermo la prima  udienza per  la  discussione  della  causa da parte di Federmanager Bologna  contro  il  blocco  della perequazione  dei  trattamenti  pensionistici  di  importo  superiore  a  tre  volte  il minimo  Inps,  per  il  biennio  2012-2013,  intentata  successivamente  alla pubblicazione della…

Rapporto sulla diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità in Emilia Romagna

  E’  stato pubblicato il “Rapporto sulla diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità in Emilia Romagna”. Il documento, redatto da ERVET per la Regione Emilia-Romagna, è il punto di riferimento periodico per monitorare i dati e gli indicatori relativi alla diffusione degli strumenti volontari, sia in Emilia Romagna che a livello nazionale,…

Progetti di ricerca industriale strategica in ambito energetico

Piano energetico regionale, azioni 1.2 e 1.3 – Bando per raggruppamenti di laboratori di ricerca La Regione Emilia-Romagna intende valorizzare il ruolo dei laboratori e centri della Rete Regionale dell’Alta Tecnologia, come punto di riferimento del sistema regionale di innovazione e fattore cruciale per lo sviluppo del sistema produttivo anche nell’ambito energetico.In particolare il bando…

Agenda digitale, l’11 novembre a Milano il Festival ICT

Vi segnaliamo che l’11 Novembre 2015, presso la Fiera di Milano Congressi (via Gattamelata, 5), si svolgerà  la terza edizione del Festival ICT: il nuovo momento di incontro tra i professionisti del mondo delle tecnologie ICT. Nel corso della Manifestazione si confronteranno le più importanti aziende nazionali e internazionali, associazioni, enti, istituzioni, testate giornalistiche ed…

Ricerca e innovazione, la Commissione UE investe 16 miliardi in finanziamenti nei prossimi due anni

La Commissione europea investirà quasi 16 miliardi di euro nella ricerca e nell’innovazione per i prossimi due anni nell’ambito di Orizzonte 2020, il programma dell’UE che finanzia la ricerca e l’innovazione, sulla base del nuovo programma di lavoro 2016-2017 adottato martedì.Le nuove opportunità di finanziamento offerte dal programma di lavoro sono allineate alle priorità strategiche…

Turismo: Energy checkUp per le Pmi

  E’ attivo il progetto PMI Energy CheckUP, che mette a disposizione online in forma gratuita, uno strumento per l’analisi comparativa (Energy scan) sulla base di consumi energetici di riferimento, suggerimenti e informazioni sulle misure e gli interventi di risparmio energetico per diverse tipologie di Piccole e medie imprese (PMI), in particolar modo del turismo…