Il Gruppo – che si muove all’interno della Commissione Formazione, Scuola, Università e rapporti con Federmanager Academy (FSURIFA) – promuove rapporti di collaborazione con gli Istituti Scolastici superiori di II grado di Bologna, Ferrara e Ravenna per la realizzazione di programmi PCTO, Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento.
I contenuti formativi – fruibili sia in presenza presso gli istituti scolastici, sia in modalità a distanza utilizzando i software di comunicazione più appropriati – sono stati individuati secondo le linee guida del MIUR e raggruppati in 3 aree tematiche: “Soft Skills”, “Sostenibilità ed Economia Circolare” e “Imprenditorialità.
Su richiesta delle scuole sono disponibili dei moduli aggiuntivi: “Il mercato del lavoro: approcci e strumenti per affrontarlo”, “Contenuti on line, blog e web”, “Catena del Valore”, “Incontro con il Manager”, “Orientamento all’Università”, “Logistica”, “Gestione della produzione”, Controllo Statistico della Qualità dei Prodotti e dei Processi di Produzione”.
Ulteriori moduli formativi sono proposti in collaborazione con Vises, la Onlus di Federmanager nazionale che realizza percorsi di sviluppo delle competenze personali e professionali di giovani, donne e manager, attivando il patrimonio di conoscenze ed esperienze dei propri manager volontari.
Il Gruppo riferisce sistematicamente circa le attività svolte alla Commissione FSURIFA e al Consiglio Direttivo. Interagisce con gli altri Gruppi e Commissioni nelle aree di propria competenza.
Federmanager si avvale di propri associati che, su base volontaria, si mettono a disposizione al fine di erogare l’offerta formativa proposta. Il Gruppo auspica che gli associati vogliano aderire numerosi all’iniziativa, per portare ai ragazzi la loro preziosa esperienza. Per confermare l’adesione scrivere a maddalena.manfrini@federmanagerbo.it.
SCARICA IL CATALOGO CON I TEMI PROPOSTI ALLE SCUOLE PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/2022
Coordinatore: Paolo Bassi (paolo.bassi50@yahoo.it – 348 7616709).
Componenti: Andrea Barbieri, Giorgio Merlante, Stefano Punzetti.