Circolare Ministeriale Esodati
wp-content/uploads/2017/04/Circolare-MINISTERIALE.pdf
wp-content/uploads/2017/04/Circolare-MINISTERIALE.pdf
Con la legge 208 del 28 dicembre 2015 (art. 1, commi da 265 a 270) sono stati salvaguardati altri 26.300 soggetti, ai quali verrà garantito l’accesso al trattamento previdenziale con l’applicazione dei requisiti pensionistici vigenti prima della entrata in vigore della Legge 214 del 22 dicembre 2011 il cui trattamento pensionistico non può avere…
Il presidente dell’Emilia Romagna Bonaccini e l’assessore all’agricoltura Caselli hanno presentato i primi cinque bandi per l’innovazione in agricoltura del Psr 2014-2020 per oltre 12 milioni di euro. I bandi riguardano i Goi, Gruppi operativi per l’innovazione, ovvero forme di partenariato pubblico-privato costituiti da aziende agricole ed enti di ricerca, cui la Regione ha destinato…
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito, con decreto direttoriale del 29 dicembre 2015, le modalità e i termini per la richiesta e la concessione dei contributi a fondo perduto a favore dei Consorzi per l’internazionalizzazione, finalizzati a: sostenere le PMI nei mercati esteri favorire la diffusione internazionale dei loro prodotti e servizi incrementare…
Confedilizia riassume le principali disposizioni della legge di stabilità 2016 (legge 28.12.’15, n. 208), di interesse generale e specifico della proprietà immobiliare. La legge è in vigore dall’1 gennaio 2016. Interventi sulle clausole di salvaguardia (art. 1, commi 5-7) Si interviene sulle cosiddette clausole di salvaguardia, vale a dire su quelle norme con le…
Acquacoltura. La Regione stanzia 500mila euro per le imprese. Domande fino al 27 gennaioIn arrivo nuove risorse per l’acquacoltura in Emilia Romagna. Si tratta di 500 mila euro stanziati dalla Regione attraverso il Fep, il Fondo europeo per la pesca 2007-2013. Finanzieranno l’acquisto, da parte delle imprese del settore, di attrezzature per l’ampliamento e…
I commi da 898 a 904 del provvedimento modificano alcune disposizioni relative alla circolazione del denaro contante e introducono nuove regole in materia di pagamenti elettronici. In particolare, il comma 898 interviene sull’articolo 49, comma 1, del d.lgs. n. 231/2007, innalzando, da 1.000 euro a 3.000 euro, il limite generale entro cui è consentito…
L’art. 1, commi da 70 a 72, della Legge di Stabilità 2016 apporta, a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2015, modificazioni al D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, recante previsioni in materia di IRAP, relativamente ai settori dell’agricoltura e della pesca. In primo luogo, vengono esclusi…
wp-content/uploads/2017/04/cs_MIT_23DICEMBRE.pdf
Il Ministro Federica Guidi ha firmato un decreto che prevede il rifinanziamento per 20 milioni a favore delle startup innovative localizzate nelle regioni del Centronord: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Molise e Abruzzo (escluso il cosiddetto territorio del cratere sismico aquilano) .Ne ha dato…