RASSEGNA STAMPA – Convegno Fasi Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna su salute e prevenzione

Si è svolto a Bologna l’8 marzo presso la Fondazione MAST  il convegno dedicato alla prevenzione delle principali patologie oncologiche e cardiovascolari organizzato da Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna e dal fondo di assistenza sanitaria integrativa Fasi. L’incontro si è concentrato sull’importanza della diagnosi precoce e su come stili di vita corretti possano fare la differenza. E’ stato…

Dettagli

CONVEGNO FASI: malattie del sistema circolatorio e tumori prima causa di morte

Convegno organizzato da Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna e Fasi Gli esperti: prevenzione e stili di vita essenziali Le cause di morte più frequenti nella popolazione si confermano nel complesso le malattie del sistema circolatorio (217.523 decessi) e i tumori (174.511), che insieme causano più del 55% dei decessi totali (Istat 2021). La prevenzione,…

Dettagli

FILO DIRETTO MARZO 2025: leggi il nuovo numero della rivista

Filo Diretto, la rivista trimestrale di Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna, è on line con il nuovo numero di Marzo 2025! Su questa edizione:   MANAGER EVOLUTION: Cyborg & Manager. Intelligenza emotiva nell’era dell’AI SPECIALE CONVENZIONI 2025 ASSISTENZA FISCALE 2025: Tutte le informazioni FERRARA: L’evoluzione del Management ad Interim in Italia MINERVA: Minerva punta…

Dettagli

SALUTE: Convegno su prevenzione a Bologna l’8 marzo

L’evento in presenza presso la Fondazione MAST Focus sulle principali patologie oncologiche e cardiovascolari Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna e il fondo di assistenza sanitaria integrativa Fasi, organizzano un incontro dedicato alla prevenzione delle principali patologie oncologiche e cardiovascolari che si svolgerà in presenza a Bologna sabato 8 marzo dalle 9.30 alle 12 presso…

Dettagli

L’evoluzione del Management ad interim in Italia: tendenze e modelli emergenti

Il panorama del management ad interim in Italia sta attraversando una fase di profonda trasformazione, come evidenziato dall’Annual Survey 2024 di INIMA (International Network of Interim Manager Associations).  Il settore mostra una maturità crescente, con il tasso di utilizzo dei manager temporanei che ha raggiunto il 75% nel 2024. Il profilo tipo del manager interim…

Dettagli

Commissione PCTO Un ponte verso il futuro: premiato il nostro impegno

Al giro di boa le attività per l’anno scolastico 2024 – 2025, distribuito il report delle attività svolte Per l’anno scolastico corrente sono arrivate richieste superiori all’anno precedente. Grazie alla collaborazione del responsabile del nostro Google Drive, abbiamo emesso un report che analizza le attività di PCTO fino alla fine del gennaio 2025. Risultano coinvolti 20 istituti (due…

Dettagli

Minerva punta su Persone, Scuola e Imprese

Si consolidano le attività delle donne manager di Federmanager Minerva Bologna – Ferrara – Ravenna, che struttura le sue azioni per favorire la parità di genere La mission di Minerva è fin dal suo esordio nell’ambito di Federmanager quella di sostenere l’impegno della donna nel mondo economico e sociale, portando avanti il principio che l’occupazione femminile qualificata…

Dettagli

SCUOLA E PCTO: lo stato di avanzamento delle attività formative nelle scuole

Proseguono anche nell’anno scolastico 2024 – 2025 le attività con le scuole del territorio, in particolare il progetto PCTO curato dall’apposita Commissione PCTO – Un ponte verso il futuro di Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna coordinata da Paolo Bassi. Il progetto consiste nell’erogazione di attività di formazione presso le scuole superiori di secondo grado…

Dettagli

PENSIONI, IL CETO MEDIO PAGA DA ANNI: Cuzzilla (CIDA) chiede un confronto al Governo

PENSIONI, IL CETO MEDIO PAGA DA ANNI. Il Presidente CIDA, Stefano Cuzzilla, chiede un confronto al Governo   Roma, 15 febbraio 2025– “La sentenza della Corte Costituzionale legittima un provvedimento che penalizza migliaia di pensionati, colpendo in particolare il ceto medio e i dirigenti, coloro che hanno versato contributi per decenni. Limitare la rivalutazione delle…

Dettagli