Il suo obiettivo è quello di aumentare il coinvolgimento dei quadri e dei manager apicali nelle attività di Federmanager, favorendone la partecipazione attiva in una comunità professionale allargata.
Le iniziative saranno focalizzate sulla centralità della formazione, sperimentando nuove modalità e collaborazioni, per sviluppare un atteggiamento di costante apprendimento e apertura a nuove soluzioni di miglioramento da condividere nei propri contesti aziendali.

Il percorso si propone di favorire la partecipazione ad una più ampia community” manageriale, in cui acquisire uno sguardo consapevole sugli scenari di lungo periodo che ci attendono in un contesto internazionale e accelerato dall’intelligenza artificiale (Strategic Thinking) e sulle decisioni a cui contribuire per rendere concretamente il futuro migliore (Sustain-ability) mettendo decisamente al centro la persona e le sue relazioni umane e culturali come risorsa chiave per le aziende e le comunità di domani (Human Intelligence).

 Il Coordinatore della Commissione Manager Evolution (già Commissione Quadri) è Paolo Fanti.

 

Vuoi farne parte?
Scrivi a sara.tirelli@federmanagerbo.it
Riportate qui sotto troverai tutte le news e gli articoli riguardanti la Commissione, ordinati per data di pubblicazione.
Partecipa alle nostre iniziative, ti aspettiamo!

SUSTAIN ABILITY. Nuove proposte per accompagnare l’evoluzione dei quadri e dei manager

Per permettere una crescita costante dei manager intermedi Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna con la sua commissione Quadri ha progettato una nuova stagione di attività per il 2023: un percorso di accompagnamento allo sviluppo manageriale intitolato appunto “Manager-Evolution”. Protagonisti saranno i manager, immessi in un contesto di apprendimento permanente.   Il progetto, sulla scia…

Dettagli