Dalla Regione 115 milioni per l’agricoltura “verde”. Pronti 8 bandi, domande dal 30 novembre al 29 gennaio.

Oltre 115 milioni di euro per il biologico, la produzione integrata, ma anche la gestione di zone umide, boschetti, corridoi ecologici, la salvaguarda del paesaggio agrario, il sequestro di carbonio nei suoli, la difesa delle razze antiche. A tanto ammontano le risorse stanziate dal nuovo Psr 2014-2020, per il primo pacchetto di interventi in campo…

#ltalyFrontiers: una vetrina ufficiale per le startup e le PMI innovative italiane

  Una vetrina online in doppia lingua, gratuita e personalizzabile per far conoscere la propria idea di business 2.0. È #ltalyFrontiers, la nuova piattaforma istituzionale disponibile da oggi sul sito http://startup.registroimprese.it per le startup e le PMI innovative italiane. Frutto di una collaborazione tra Ministero dello Sviluppo Economico, Giovani Imprenditori di Confindustria e Unioncamere, la…

Bando per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese femminili, edizione 2015

Un’opportunità per aspiranti imprenditrici e neoimprese femminili. Domande a partire dal 15 dicembre. La Camera di Commercio, in collaborazione con il Comitato provinciale per l’imprenditoria femminile, intende favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese a conduzione o a prevalente partecipazione femminile attraverso la concessione di contributi a fondo perduto.Possono presentare richiesta per ottenere…

FINANZIAMENTO A TASSO ZERO SUL 70% DEL PROGETTO PER INTERVENTI DI GREEN ECONOMY

Il Fondo Energia  è  un fondo rotativo di finanza agevolata  a compartecipazione privata finalizzato al finanziamento della green economy. Il Fondo agevola gli investimenti destinati all’efficientamento energetico, alla produzione di energia da fonti rinnovabili e alla realizzazione di impianti tecnologici che consentano la riduzione dei consumi energetici da fonti tradizionali. Approvato dalla Regione Emilia-Romagna con…

Prima udienza presso il tribunale di Palermo – Blocco della perequazione automatica delle pensioni 2012/2013

  Come  reso noto, lo scorso 28 ottobre  si è tenuta davanti al Tribunale di Palermo la prima  udienza per  la  discussione  della  causa da parte di Federmanager Bologna  contro  il  blocco  della perequazione  dei  trattamenti  pensionistici  di  importo  superiore  a  tre  volte  il minimo  Inps,  per  il  biennio  2012-2013,  intentata  successivamente  alla pubblicazione della…

Rapporto sulla diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità in Emilia Romagna

  E’  stato pubblicato il “Rapporto sulla diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità in Emilia Romagna”. Il documento, redatto da ERVET per la Regione Emilia-Romagna, è il punto di riferimento periodico per monitorare i dati e gli indicatori relativi alla diffusione degli strumenti volontari, sia in Emilia Romagna che a livello nazionale,…