FORMAZIONE: Fondirigenti investe 15 milioni di euro per i manager dell’economia “post Covid”

Si chiama “Insieme ripartiamo” l’intervento a favore delle imprese aderenti a Fondirigenti. La formazione, spiega una nota,  è un’arma decisiva per innovare processi e prodotti, e riagganciare così la ripresa economica. Con l’Avviso 1/2019 Fondirigenti, il Fondo promosso da Confindustria e Federmanager per la formazione dei dirigenti, ha approvato ben 1092 piani formativi proposti dalle…

ELEZIONI FEDERMANAGER BOLOGNA – FERRARA – RAVENNA: Risultati dello scrutinio elettronico

Gentili Associati, rendiamo disponibili i risultati dello scrutinio elettronico delle Elezioni per il Rinnovo degli Organi Sociali di Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna per il triennio 2020 – 2023. La composizione effettiva dei nuovi Organi Sociali sarà resa pubblica in seguito alla conferma e all’esercizio delle opzioni da parte degli eletti. CONSIGLIO DIRETTIVO MOLZA…

LE TESSERE FEDELTA’ E I LORO MISTERI

Dai supermercati a chi vende articoli sportivi vengono offerte tessere e invogliano l’uso a fronte di qualche regalo o sconto per premiare i comportamenti d’acquisto dei clienti. Dietro a questi programmi di fidelizzazione ci sono profondi studi di marketing e la possibilità di profilare i clienti in maniera accurata.   Riportiamo a seguire l’articolo di…

INDAGINE FEDERMANAGER: -30% di fatturato e tagli alle retribuzioni. Servono nuovi modelli di business

L’opinione di oltre 10mila manager: si esce dalla crisi Covid-19 con nuovi modelli aziendali e nuove competenze, soprattutto “soft” La crisi in corso inciderà significativamente sul mercato dei prossimi 12 mesi, tra calo del fatturato, stretta occupazionale e politiche retributive restrittive. Cambieranno anche i paradigmi di base e i manager stanno adottando “nuovi modelli di…

EMERGENZA COVID-19: Decreto Rilancio in Gazzetta Ufficiale, le principali misure previste

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020 il “Decreto Rilancio”, D.L. 19/05/2020 n. 34 recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, entrato in vigore a partire dalla stessa data (19 maggio 2020). Il D.L. – che…

INAIL: l’infortunio sul lavoro per Covid-19 non è collegato alla responsabilità penale e civile del datore di lavoro

In riferimento al dibattito in corso sui profili di responsabilità civile e penale del datore di lavoro per le infezioni da Covid-19 dei lavoratori per motivi professionali, INAIL ha specificato che dal riconoscimento come infortunio sul lavoro non discende automaticamente l’accertamento della responsabilita’ civile o penale in capo al datore di lavoro. L’Istituto, in un…

COMPETENZE MANAGERIALI: misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e regionale, il report di 4.Manager

Nell’ambito dell’attività di ricognizione effettuata dall’Osservatorio per la Managerialità di 4.Manager, viene realizzato un monitoraggio periodico degli incentivi a livello europeo, nazionale e regionale che direttamente o indirettamente coinvolgono le competenze manageriali in ambito manifatturiero. Il monitoraggio di maggio 2020 L’ultimo report, relativo al monitoraggio aggiornato al corrente mese di maggio 2020, è disponibile per il…