Agricoltura, dalla Regione 900mila euro per abbattere il costo dei prestiti alle imprese

  Prestiti bancari a tasso agevolato per le imprese agricole dell’Emilia-Romagna, grazie al contributo della Regione. Su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Simona Caselli, la Giunta regionale ha stanziato 900mila euro che permetteranno di abbattere il costo del denaro per il credito di conduzione fino a 1,50 punti rispetto ai tassi correnti.  Priorità alle aziende frutticole colpite dalla…

Attrattività: 15 milioni per progetti innovativi nei settori turismo, commercio e cultura

  Aperto il 10 gennaio 2017 il bando che stanzia quasi 15 milioni di euro per innovativi di riqualificazione turistica, commerciale e culturale di imprese. Si tratta di risorse Por Fesr 2014-2020 dedicate alla competitività delle imprese e del tessuto produttivo. Per la prima volta il bando mette insieme turismo, commercio, cultura e produrrà oltre…

Agricoltura, al via il secondo pacchetto di bandi per l’innovazione: oltre 5,4 milioni per le imprese

  Dai progetti per il recupero e la salvaguardia della biodiversità, alla valorizzazione degli scarti e dei sottoprodotti agricoli a scopi energetici, agronomici e alimentari per lo sviluppo della cosiddetta “bioeconomia”. Dallo studio di sistemi tecnologici avanzati per la riduzione delle emissioni in atmosfera dei gas serra prodotti dagli allevamenti, agli interventi in campo agricolo…

Nuova Sabatini, approfondimento

  Lo strumento agevolativo definito in breve “Beni strumentali – Nuova Sabatini”, istituito dal decreto-legge del Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013), è finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese (PMI) per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature. Lo stesso…

Riparte la Nuova Sabatini

   Dal 2 gennaio prossimo riparte lo sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi, a valere sullo strumento agevolativo “Nuova Sabatini” – istituito nel 2013 – concessi dal Ministero dello sviluppo economico a fronte di finanziamenti bancari quinquennali per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature. Ad oggi presentate  oltre 19 mila domande…

Contributo di Solidarietà per gli iscritti all’ex INPDAI. Materiali dell’incontro del 12 dicembre presso il Savoia Hotel Regency.

LETTERA INTERRUTTIVA DELLA DECORRENZA DEI TERMINI DI PRESCRIZIONE – MODELLO DEL RICORSO AMMINISTRATIVO – MODELLO RICORSO GIUDIZIALE E VADEMECUM PER LA PRESENTAZIONE DEL RICORSO Gentili dirigenti in pensione, come ormai noto, i ricorsi giudiziari promossi da Federmanager contro l’applicazione del contributo di solidarietà a carico degli iscritti all’ex INPDAI, in servizio e in pensione, previsto…