Articolo Sole 24ore su proposta pensione Boeri – 26/11/2015
wp-content/uploads/2017/04/ilsole24ore_26_11_15_2.pdf
wp-content/uploads/2017/04/ilsole24ore_26_11_15_2.pdf
Con la delibera di giunta regionale n. 1198 del 2 agosto 2013 e successiva determinazione dirigenziale n. 17245 del 30 dicembre 2013 la Regione Emilia-Romagna ha attivato il fondo StartER, fondo rotativo di finanza agevolata per le pmi. Il fondo ha lo scopo di sostenere gli investimenti delle nuove imprese – compresi consorzi, società…
Il programma di governo della Giunta, presentato il 26 gennaio 2015 in Assemblea legislativa, ha tra le priorità il risparmio delle risorse e l’utilizzo delle fonti rinnovabili, con la green economy che deve diventare il greening the industry, ovvero il ridisegno di un nuovo sistema produttivo in cui la sostenibilità ambientale sia connaturata sia…
Segnaliamo agli Associati interessati il calendario di corsi per dirigenti organizzati da Federmanager Academy presso Confindustria Mantova. Si terranno nei mesi di dicembre 2015 e gennaio 2016.
wp-content/uploads/2017/04/Modalit_adesione_SAILING_FOR_MANTOVA.pdf
wp-content/uploads/2017/04/REGIME-DEI-MINIMI-_-APPROFONDIMENTO.pdf
Oltre 115 milioni di euro per il biologico, la produzione integrata, ma anche la gestione di zone umide, boschetti, corridoi ecologici, la salvaguarda del paesaggio agrario, il sequestro di carbonio nei suoli, la difesa delle razze antiche. A tanto ammontano le risorse stanziate dal nuovo Psr 2014-2020, per il primo pacchetto di interventi in campo…
Una vetrina online in doppia lingua, gratuita e personalizzabile per far conoscere la propria idea di business 2.0. È #ltalyFrontiers, la nuova piattaforma istituzionale disponibile da oggi sul sito http://startup.registroimprese.it per le startup e le PMI innovative italiane. Frutto di una collaborazione tra Ministero dello Sviluppo Economico, Giovani Imprenditori di Confindustria e Unioncamere, la…
CIDA a Ballarò 10/11/2015: “Cosa ne pensano i pensionati della proposta Boeri?”
Un’opportunità per aspiranti imprenditrici e neoimprese femminili. Domande a partire dal 15 dicembre. La Camera di Commercio, in collaborazione con il Comitato provinciale per l’imprenditoria femminile, intende favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese a conduzione o a prevalente partecipazione femminile attraverso la concessione di contributi a fondo perduto.Possono presentare richiesta per ottenere…