Bonus R&S, ecco le istruzioni per le imprese

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, arrivano nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate. Con la circolare n. 13/E, elaborata d’intesa con il Ministero dello Sviluppo economico, l’Agenzia fornisce istruzioni alle imprese che intendono usufruire dell’incentivo, alla luce delle modifiche introdotte, al fine di potenziare lo strumento, con l’ultima Legge di bilancio. Tra le novità, che si applicano…

Super e iper ammortamento per l’Industria 4.0

Pronti i chiarimenti sui bonus, con maggiorazioni del 40% e del 150% Dai sensori ai robot il sostegno premia l’high-tech Per quali categorie di beni scattano i bonus super e iper ammortamento? Quali tipologie di investimento premiano e a quali condizioni? Quali i termini temporali di riferimento, le scadenze e a favore di quali soggetti?…

Dal 1 Marzo PIN INPS necessario per l’accesso all’Area Previdenziale di Federmanager Bologna – Ravenna

  Dal 1 marzo, tutti i nostri associati che vogliano usufruire di un servizio in area previdenziale devono necessariamente dotarsi di PIN INPS. Il PIN INPS è necessario per: controllare i contributi e i pagamenti; effettuare variazioni di residenza o uffici pagatori; inviare richieste di pensione; inviare richieste di disoccupazione (Naspi); effettuare l’iscrizione alla gestione…

124 milioni per aree di crisi industriale non complessa: domande dal 4 aprile

  Definiti i termini e le modalità per la presentazione delle domande per i programmi di investimento delle imprese nelle aree di crisi industriale non complessa (legge n. 181/1989). L’elenco nazionale dei territori interessati è pubblicato in allegato al decreto direttoriale 19 dicembre 2016. Le domande devono essere trasmesse a Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione…

Confidi, il Mise sblocca 225 milioni. In arrivo plafond di oltre un miliardo di euro di nuovi finanziamenti per le imprese

  Il Ministero dello Sviluppo Economico ha ora sbloccato le risorse derivanti dal comma 54 della legge di Stabilità 2014: 225 milioni di euro  destinati ad incrementare i fondi rischi dei Confidi e a realizzare un connesso plafond di nuovi finanziamenti per oltre 1 miliardo di euro. Ad annunciarlo è Pier Giorgio Piccioli, Presidente di…