PREVIDENZA: NUMERI CONTRO LA DEMAGOGIA. Editoriale del Presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla
Editoriale Previdenza genn18_Stefano Cuzzilla Facebook Twitter LinkedIn Print WhatsApp
DettagliEditoriale Previdenza genn18_Stefano Cuzzilla Facebook Twitter LinkedIn Print WhatsApp
DettagliNell’ambito del Protocollo d’Intesa Federmanager – Miur sull’Alternanza Scuola Lavoro, si è svolto a Bologna il 25 gennaio un incontro con i rappresentati Federmanager del centro nord, delle Istituzioni e del Ministero per confrontarsi sull’impegno dei manager per rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro. L’iniziativa fa parte di un ciclo di incontri…
DettagliEsperienza concreta di alternanza scuola-lavoro a San Giovanni di Ostellato Si insegna non solo a gestire un’azienda ma anche come affrontare i colloqui L’alternanza scuola lavoro non è più una buona pratica ma bensì un obbligo per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, anche nei licei e consiste in una serie di esperienze…
DettagliIl Mal di schiena è la patologia umana più frequente dopo il raffreddore: interessa infatti il 60-80% dei soggetti sopra i 50 anni e la quasi totalità di quelli sopra ai 60 anni. Tra i numerosi trattamenti conservativi la migliore soluzione per la cura del mal di schiena è l’Ossigeno Ozono Terapia, che si…
DettagliLa prima azienda che ha aderito all’iniziativa è la Zf di San Giovanni di Ostellato L’alternanza scuola lavoro non è più una buona pratica ma bensì un obbligo per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, anche nei licei e consiste in una serie di esperienze educative, coprogettate dalla scuola con altri soggetti e…
DettagliPartito il primo progetto sul territorio dell’associazione dei manager Dopo la collaborazione con ZF di Ostellato, al via le docenze in aula Ferrara, 23 gennaio 2018 – L’alternanza scuola lavoro non è più una buona pratica ma bensì un obbligo per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, anche nei licei e consiste…
Dettagli/wp-content/uploads/2018/06/21-giugno-1.pdf Facebook Twitter LinkedIn Print WhatsApp
DettagliL’evento si svolgerà da giovedì 1 a domenica 4 marzo 2018 (dal 25 gennaio al 4 marzo per coloro che intenderanno fermarsi per tutta la settimana). La scadenza per l’iscrizione alla manifestazione è il 15 febbraio 2018 mentre per le prenotazioni alberghiere è il 7 gennaio 2018 (vista la coincidenza del termine con le festività, si…
Dettaglirivista dicembre2017DEF light Facebook Twitter LinkedIn Print WhatsApp
DettagliRiprende il sostegno del Ministero dello Sviluppo Economico in favore delle piccole e medie imprese per l’estensione del proprio marchio nazionale a livello comunitario ed internazionale. Le risorse disponibili sono pari a quasi 4 milioni di euro. Le domande potranno essere presentate a partire dal 7 marzo 2018. Le agevolazioni previste sono dirette a favorire…
DettagliNotifiche