Incontro su fotografi Henri Cartier-Bresson e Jakob Tuggener – Fondazione MAST, 6 aprile

In occasione delle mostre di Jakob Tuggener la Fondazione MAST è lieta di invitarla all’incontro Henri Cartier-Bresson e Jakob Tuggener. Due maestri della fotografia del XX secolo. Raccontati da Agnès Sire – “L’istante decisivo” di Henri Cartier-Bresson, un’insidia o una rivelazione? Martin Gasser – Fabrik del 1943 di Jakob Tuggener: composizione e significato. Dialogo con…

Dettagli

Guida sulle agevolazioni per le imprese

Il Ministero dello Sviluppo economico ha reso disponibile una guida sulle agevolazioni alle imprese, disponibile in italiano e in inglese.L’Handbook raccoglie tutte le agevolazioni attualmente fruibili dalle imprese, suddivise in quattro macro-aree di intervento (sostegno alla competitività, sostegno all’innovazione, efficienza energetica, internazionalizzazione) e un focus speciale sulle startup e PMI innovative. Scarica la GUIDA Facebook…

Dettagli

Effetti giuridici della sentenza n°70/2015 della Corte Costituzionale – Prescrizione del diritto agli arretrati

  Gentili Associati, in riferimento alla tutela dei Vostri Interessi a valle della nota sentenza della Corte Costituzionale n. 70/2015, relativa alla mancata perequazione delle pensioni negli anni 2012/2013, in seguito a un consulto con uno studio legale, si allega la lettera del Presidente Federale Stefano Cuzzilla e il modello da compilare di raccomandata a/r…

Dettagli

I volontari di Auser, un patrimonio per la comunità e per il museo del Patrimonio Industriale

  L’ Auser è un’associazione di volontariato che opera da 25 anni a Bologna e in tutti i Comuni del territorio metropolitano per sostenere anziani, disabili, minori e persone fragili. Realizza inoltre moltissimi servizi di pubblica utilità per garantire la tutela del patrimonio ambientale e culturale.Tutto è reso possibile grazie all’impegno di oltre 3000 volontari attivi, il vero motore…

Dettagli

Agricoltura, al via il bando sugli investimenti aziendali. Risorse per 23,5 milioni di euro

Parte il primo bando del Psr 2014-2020 destinato a sostenere gli investimenti aziendali con risorse per 23,5 milioni di euro. Obiettivo del provvedimento è finanziare l’innovazione in azienda, migliorare i processi produttivi, ridurre l’impatto ambientale delle lavorazioni, migliorare la qualità dei prodotti.L’assessore Caselli: “Vogliamo dare una spinta forte al settore e accelerare l’uscita dalla crisi.” …

Dettagli