FILO DIRETTO Settembre 2019: Scarica il nuovo numero della rivista
/wp-content/uploads/2019/09/FILO-DIRETTO-Dirigenti-settembre-2019.pdf Facebook Twitter LinkedIn Print WhatsApp
Dettagli/wp-content/uploads/2019/09/FILO-DIRETTO-Dirigenti-settembre-2019.pdf Facebook Twitter LinkedIn Print WhatsApp
DettagliRoma, 30 luglio 2019 – Federmanager e Confindustria hanno firmato l’accordo che rinnova il CCNL dei Dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi. Il nuovo contratto decorre dal 1° gennaio 2019 e ha una durata di 5 anni, con scadenza 31 dicembre 2023. Le principali novità riguardano i capitoli della retribuzione, la gamma di…
DettagliBando della Regione Emilia-Romagna nell’ambito del POR FESR 2014 2020 – Azione 1.1.2. Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale dell’impresa. Il bando si rivolge alle piccole e medie imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi, con l’obiettivo di sostenere le imprese che…
DettagliDisponibile bando della Regione Emilia-Romagna nell’ambito del POR FESR 2014 2020 – Azione 1.1.2. Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale dell’impresa. Il bando si rivolge alle piccole e medie imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi, con l’obiettivo di sostenere le imprese…
DettagliFedermanager informa che il 30 luglio scorso ha firmato insieme a Confindustria l’accordo che rinnova il CCNL dei dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi. Il nuovo contratto decorre dal 1° gennaio 2019 e ha una durata di 5 anni, con scadenza 31 dicembre 2023. Le principali novità riguardano i capitoli della retribuzione, la…
DettagliSono trascorsi ormai parecchi anni dall’introduzione del Decreto legislativo 19 settembre 1994, n.626 e del Testo Unico 81/08, e gli effetti che questi due Decreti hanno prodotto nei contesti produttivi – in termini di “struttura organizzativa per la sicurezza ed igiene sul lavoro” sono tangibili e benefici, soprattutto in termini di aumento della consapevolezza…
DettagliChi vuole candidarsi alla posizione di innovation manager secondo quanto previsto dal Voucher per consulenza in innovazione, può presentare domanda d’iscrizione dal 27 settembre al 25 ottobre. Lo stabilisce il decreto direttoriale del Mise del 29 luglio 2019, che stabilisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di iscrizione nell’apposito elenco dei manager…
DettagliIl 25 luglio il MISE ha pubblicato le Circolari operative relative alle due nuove misure previste dal Decreto dell’8 aprile 2019 per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese italiane in Paesi extra UE. Le misure riguardano le aziende che siano interessate a: SVILUPPO DEL COMMERCIO ELETTRONICO La prima attività di internazionalizzazione finanziabile con il Fondo riguarda lo…
DettagliIl 1° maggio 2020 saranno conferite le decorazioni delle “Stelle al Merito del Lavoro” secondo le norme della legge n. 143 del 5.2.1992. Le proposte di conferimento delle decorazioni dovranno essere presentate alle Direzioni Regionali del Lavoro, competenti per territorio, entro e non oltre il 31 ottobre 2019, corredate dei seguenti documenti in carta semplice:…
DettagliE’ in fase di avvio il Progetto Seneca 4.0, il cui obiettivo è quello di mettere in contatto PMI e manager che collaborano insieme per lo sviluppo di un progetto che può riguardare varie aree aziendali quali: Produzione e Vendite, Organizzazione, Amministrazione e Finanza. E’ finanziato da 4.Manager, l’ente bilaterale Federmanager – Confindustria nato per…
DettagliNotifiche