CIDA: Statuto del Lavoro grande conquista, ma dopo 50 anni servono nuove regole

Roma, 20 maggio 2020. “E’ giusto celebrare i 50 anni dello Statuto del lavoro e ricordarne lo spirito riformatore e progressista: ma è proprio su questi principi che si devono superare rigidità obsolete e tentazioni dirigistiche per gettare le basi di nuove regole per organizzare il lavoro che cambia”: lo ha detto Mario Mantovani, presidente…

Dettagli

COMPETENZE MANAGERIALI: misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e regionale, il report di 4.Manager

Nell’ambito dell’attività di ricognizione effettuata dall’Osservatorio per la Managerialità di 4.Manager, viene realizzato un monitoraggio periodico degli incentivi a livello europeo, nazionale e regionale che direttamente o indirettamente coinvolgono le competenze manageriali in ambito manifatturiero. Il monitoraggio di maggio 2020 L’ultimo report, relativo al monitoraggio aggiornato al corrente mese di maggio 2020, è disponibile per il…

Dettagli

BANDO CAMERA DI COMMERCIO: risorse per videosorveglianza e sistemi antirapina

La Camera di Commercio di Bologna ha deliberato l’attivazione di una seconda edizione del bando contributi finalizzati a sostenere i costi per acquisizione e installazione di sistemi e servizi di sicurezza per le micro e piccole imprese, consorzi e reti di imprese esposte a fenomeni di criminalità. I tempi Dalle 9.00 del 4 maggio 2020,…

Dettagli

CIDA, FASE 2: metodo di confronto scuola – dirigenti va esteso a tutti i settori produttivi

Roma, 8 maggio 2020. “Il metodo scelto dal Governo per programmare la riapertura delle scuole è quello giusto: incontri preliminari con le rappresentanze sindacali dei dirigenti scolastici, per condividere il testo definitivo di un protocollo che fissi regole generali e distingua, senza ambiguità, le responsabilità politiche e quelle gestionali”. Lo ha detto Mario Mantovani, presidente…

Dettagli

Coronavirus, la lettera di un manager: “La crisi può darci un assist”

Intervento di Andrea Molza, Presidente Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna, ripreso dall’Agenzia di Stampa DIRE Più capacità sul lavoro a distanza, miglior gestione dei tempi, creatività: il presidente di Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna pensa che la crisi portata dal coronavirus possa avere anche un lato positivo BOLOGNA –  Cosa ci lascerà la crisi del coronavirus? Che…

Dettagli

Smart working, cosa ci aspetta dopo l’emergenza. La survey di Fondirigenti.

Un’indagine condotta da Fondirigenti su un campione di oltre 800 aziende ha consentito di realizzare un’analisi sulle prospettive future dello Smart Working in Italia, modalità lavorativa quanto mai protagonista per fronteggiare l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. Le misure di distanziamento sociale sono state fondamentali durante la Fase 1 dell’epidemia e lo Smart Working – o…

Dettagli

Progetto Manager di aprile è on line. Si parla di lavoro e delle strategie di ripartenza.

E’ disponibile il numero di aprile di Progetto Manager, il mensile di Federmanager. Come reagire alla crisi economica da coronavirus? Il periodico fa luce sulle strategie di ripartenza che segneranno il nuovo mondo del lavoro, tra avvio della “fase 2” e una Festa dei lavoratori fuori copione. Responsabilità e competenza al primo posto, i manager…

Dettagli

PIANI SANITARI ASSIDAI: coperture anche in caso di contagio da COVID-19

Con l’emergenza sanitaria in atto da COVID-19 e l’attenzione crescente delle aziende alla tutela dei dipendenti, sul mercato del settore assicurativo sono comparse molte polizze dedicate al Coronavirus. ASSIDAI ci informa che molte delle prestazioni accessorie garantite da queste nuove polizze oggi sul mercato sono già ricomprese nella maggior parte dei piani sanitari Assidai, collettivi…

Dettagli