HUB PORTUALE DI RAVENNA: Intervista a Daniele Rossi, Presidente ASP del Mare Adriatico Centro Settentrionale

Se il 2020 è stato l’anno della pandemia, il 2021 per il porto di Ravenna sarà sicuramente l’anno decisivo che porterà all’avvio dei lavori veri e propri su fondali e banchine del progetto hub portuale. Dove inizierà l’escavo? Quando entrerà in attività la draga di Fincantieri? Come sarà il nuovo terminal container? Ne abbiamo parlato…

Dettagli

L’UNIONE FA LA FORZA. DONNE E LAVORO: il Progetto della Regione ER con la partecipazione del Gruppo Minerva

L’UNIONE FA LA FORZA. DONNE E LAVORO è un progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna, condiviso da sei Comuni dell’Unione Terre di Pianura, tra cui Castenaso – il Comune che ospita la nostra sede – come capofila. Il Gruppo Minerva di Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna è partner di progetto.   Il Progetto ha…

Dettagli

ASSISTENZA FISCALE 2021: Tutte le informazioni

Anche quest’anno Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna metterà a disposizione degli iscritti in regola con il pagamento della quota associativa 2021 il servizio di elaborazione della dichiarazione dei redditi per l’anno d’imposta 2020, insieme al servizio IMU, oltre ai servizi riepilogati nella tabella sottostante, gestiti integralmente da Cafindustria. Sarà possibile usufruire dei servizi di…

Dettagli

FEDERMANAGER NAZIONALE: Stefano Cuzzilla riconfermato alla presidenza

Il Congresso Federmanager, riunito il 12 marzo in seduta straordinaria, ha riconfermato Stefano Cuzzilla alla presidenza della Federazione dei dirigenti del settore industriale e servizi. Al suo secondo mandato, Cuzzilla ha ricevuto il consenso del 98,4% dei delegati votanti, con nessun voto contrario, e guiderà Federmanager fino al 2024. «Sono molto onorato di aver ricevuto…

Dettagli

PROGETTO SENECA: le testimonianze dei manager e degli imprenditori che hanno partecipato

Il progetto Seneca – promosso da Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna, insieme alle sedi territoriali Federmanager di Modena, Mantova, Perugia, e Terni e da Confindustria Emilia Area Centro, e finanziato da 4.Manager –  ha avuto come obiettivo quello di rafforzare la collaborazione tra imprenditori e manager per accrescere la competitività dell’impresa, soprattutto attraverso l’adeguamento…

Dettagli

CONSULTAZIONE PUBBLICA CNEL: Cosa pensano gli Italiani sulla Parità di genere?

Cosa pensano gli Italiani sulla Parità di genere? Il CNEL ha messo a punto una consultazione pubblica sulla Parità di genere indirizzata a tutti i cittadini, con particolare riferimento alle nuove generazioni e ai soggetti aderenti alle associazioni del mondo del lavoro, rappresentate al CNEL. Il tuo parere è molto importante.   Fai sentire la tua voce, compilando il…

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE: un milione di euro alle imprese emiliano-romagnole

Anche per il 2021 il Sistema Camerale emiliano-romagnolo e la Regione Emilia-Romagna hanno confermato le misure in materia di internazionalizzazione. Pubblicato infatti il nuovo Bando che prevede la concessione di contributi alle imprese emiliano-romagnole. Circa 1 milione di euro i fondi stanziati e dedicati a percorsi di internazionalizzazione per le imprese del territorio. Le domande…

Dettagli