CLIMATE CHANGE: i temi più caldi sono su Progetto Manager di ottobre

Sul fascicolo di ottobre di Progetto Manager, il mensile di Federmanager, si parla di sostenibilità. “In scadenza”: la transizione ecologica deve tradursi in precisi piani strategici e manageriali, per non lasciare che della sostenibilità restino solo i buoni propositi. Alla vigilia di Cop26, Progetto Manager esplora il delicato equilibrio geopolitico e climatico del pianeta. Apre…

Dettagli

CAMMINARE RAVENNA CON LA DIVINA COMMEDIA

Il Progetto “Camminare Ravenna con la Divina Commedia”, realizzato in dieci mesi di intenso lavoro dai quattro Club Lions di Ravenna, è stato presentato alla cittadinanza martedì 25 maggio scorso alla presenza del Sindaco Michele De Pascale, dell’Assessore alla Cultura Elsa Signorino e del Governatore del Distretto Lions 108A Francesca Romana Vagnoni, con l’installazione, all’ingresso…

Dettagli

NUOVA SABATINI: 300 milioni di rifinanziamento

E’ stata rifinanziata con ulteriori 300 milioni di euro la “Nuova Sabatini”, la misura del Ministero dello sviluppo economico che ha l’obiettivo di sostenere gli investimenti produttivi delle piccole e medie imprese per l’acquisto di beni strumentali. Si tratta di risorse stanziate con la legge di assestamento di bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2021,…

Dettagli

BANDO MARCHI+: al via le domande dal 19 ottobre

A partire dalle 9:30 del 19 ottobre le piccole e medie imprese possono presentare domanda per richiedere gli incentivi previsti dal bando Marchi+ 2021. Le misure MISURA A – agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici; MISURA B –…

Dettagli

PROGETTO ECO-PACK FONDIRIGENTI: Il convegno finale di presentazione dei risultati

Mercoledì 27 ottobre presso Crédit Agricole Green Life di Parma si terrà il convegno finale dell’iniziativa strategica “ECO – PACK. Modellizzazione delle competenze per l’adozione delle tecnologie avanzate di packaging” promossa da Fondirigenti e realizzata sui territori di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Bologna da Cisita Parma (capofila), CIS, Fondazione Aldini Valeriani e MISTER Smart…

Dettagli

FEDERMANAGER: presentato il bilancio sociale 2020 per uno sviluppo sostenibile

Federmanager ha presentato il Bilancio sociale 2020 ripercorrendo le tappe di un anno che ha imposto a tutti un cambiamento sostanziale. Un quadro nuovo di lettura delle attività e dei risultati in correlazione con l’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile, riferimento imprescindibile per una organizzazione che deve farsi interprete delle trasformazioni economiche e sociali.…

Dettagli

IL NUOVO PARADIGMA ECONOMICO BASATO SULLA SOSTENIBILITÀ: i materiali del Convegno

Giovedì 14 ottobre 2021 si è svolto on line il Convegno: IL NUOVO PARADIGMA ECONOMICO BASATO SULLA SOSTENIBILITÀ: DIBATTITO SULL’UTILIZZO DELLA PLASTICA E RICADUTE SUL TERRITORIO organizzato dalla Commissione SIATE di Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna, Ordine Ingegneri di Bologna e Ordine Ingegneri di Ferrara. A seguire i materiali del Convegno: SLIDES Dott.ssa Barbara…

Dettagli

SIMONA TONDELLI NOMINATA VICE RETTORE DI UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

La Commissione SIATE (Sostenibilità e Infrastrutture per Ambiente, Territorio ed Energia) e Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna si congratulano con Simona Tondelli per la sua recente nomina a Vice rettore dell’Università di Bologna. Simona Tondelli, docente di urbanistica al Dipartimento di Architettura, è entrata a far parte della squadra del neo rettore Giovanni Molari…

Dettagli