L’evoluzione del Management ad interim in Italia: tendenze e modelli emergenti

Il panorama del management ad interim in Italia sta attraversando una fase di profonda trasformazione, come evidenziato dall’Annual Survey 2024 di INIMA (International Network of Interim Manager Associations).  Il settore mostra una maturità crescente, con il tasso di utilizzo dei manager temporanei che ha raggiunto il 75% nel 2024. Il profilo tipo del manager interim…

Dettagli

Commissione PCTO Un ponte verso il futuro: premiato il nostro impegno

Al giro di boa le attività per l’anno scolastico 2024 – 2025, distribuito il report delle attività svolte Per l’anno scolastico corrente sono arrivate richieste superiori all’anno precedente. Grazie alla collaborazione del responsabile del nostro Google Drive, abbiamo emesso un report che analizza le attività di PCTO fino alla fine del gennaio 2025. Risultano coinvolti 20 istituti (due…

Dettagli

Minerva punta su Persone, Scuola e Imprese

Si consolidano le attività delle donne manager di Federmanager Minerva Bologna – Ferrara – Ravenna, che struttura le sue azioni per favorire la parità di genere La mission di Minerva è fin dal suo esordio nell’ambito di Federmanager quella di sostenere l’impegno della donna nel mondo economico e sociale, portando avanti il principio che l’occupazione femminile qualificata…

Dettagli

SCUOLA E PCTO: lo stato di avanzamento delle attività formative nelle scuole

Proseguono anche nell’anno scolastico 2024 – 2025 le attività con le scuole del territorio, in particolare il progetto PCTO curato dall’apposita Commissione PCTO – Un ponte verso il futuro di Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna coordinata da Paolo Bassi. Il progetto consiste nell’erogazione di attività di formazione presso le scuole superiori di secondo grado…

Dettagli

PENSIONI, IL CETO MEDIO PAGA DA ANNI: Cuzzilla (CIDA) chiede un confronto al Governo

PENSIONI, IL CETO MEDIO PAGA DA ANNI. Il Presidente CIDA, Stefano Cuzzilla, chiede un confronto al Governo   Roma, 15 febbraio 2025– “La sentenza della Corte Costituzionale legittima un provvedimento che penalizza migliaia di pensionati, colpendo in particolare il ceto medio e i dirigenti, coloro che hanno versato contributi per decenni. Limitare la rivalutazione delle…

Dettagli

Quali sono le differenze tra comparto assicurativo e finanziario in caso di riscatto o trasferimento?

La previdenza complementare svolge un’importante funzione sociale, perché offre al cittadino la possibilità di disporre, dopo il pensionamento, di un reddito aggiuntivo rispetto alla pensione erogata dal primo pilastro, cioè la previdenza obbligatoria. Chi opta per questa scelta mostra lungimiranza e attenzione verso il proprio futuro finanziario. I fondi destinati alla previdenza complementare sono, in…

Dettagli

RASSEGNA STAMPA – Convegno “Temporary e Fractional Management: un’alternativa per le aziende, un’opportunità per i manager”

Si è tenuto a Ferrara il 5 febbraio il convegno “Temporary e Fractional Management: un’alternativa per le aziende, un’opportunità per i manager”, organizzato da Confindustria Emilia Area Centro e Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna. Dopo i saluti introduttivi di Giacomo Pirazzoli, Responsabile di Territorio per Ferrara di Confindustria Emilia Area Centro e Andrea Barbieri, Vicepresidente Federmanager…

Dettagli

Formatore Facilitatore dei processi di apprendimento: Corso professionalizzante di Federmanager Academy

Il corso Formatore Facilitatore dei processi di apprendimento è un corso professionalizzante organizzato dalla nostra Management school Federmanager Academy   Vuoi diventare un formatore d’eccellenza? Desideri lavorare in contesti educativi formativi (scuola, etc..), nelle organizzazioni, nell’ambito delle Risorse Umane? Iscriviti al corso professionalizzante in “FORMATORE FACILITATORE DEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO”, Autorizzato Regione Lazio con DD…

Dettagli

Cerchio di gravità permanente: 8 webinar gratuiti sui temi della Circolarità e della Scalabilità

Webinar su circolarità e scalabilità: le nuove sfide del management sostenibile nel progetto Cerchio di gravità permanente   Oggi il tema della sostenibilità è centrale, ma un concetto chiave come la circolarità riceve meno attenzione. Questa visione va oltre il semplice riutilizzo di materiali: si tratta di progettare prodotti che durino nel tempo e possano…

Dettagli

MINERVA PRESENTA: Donne Manager per il Territorio

Le donne di Federmanager Minerva Bologna-Ferrara-Ravenna si incontrano il 28 febbraio a Bologna per fare il punto sulle attività che stanno consolidando sul territorio in collaborazione con le istituzioni. L’evento, a partecipazione gratuita previa iscrizione sul sito Federmanager, si tiene dalle 17 alle 21 presso Eta Beta Spazio Battirame in via Battirame 11. Molto ricca…

Dettagli