previdenza riscatto trasferimento

Quali sono le differenze tra comparto assicurativo e finanziario in caso di riscatto o trasferimento?

La previdenza complementare svolge un’importante funzione sociale, perché offre al cittadino la possibilità di disporre, dopo il pensionamento, di un reddito aggiuntivo rispetto alla pensione erogata dal primo pilastro, cioè la previdenza obbligatoria. Chi opta per questa scelta mostra lungimiranza e attenzione verso il proprio futuro finanziario. I fondi destinati alla previdenza complementare sono, in…

Assicurazione infortuni dirigenti

Assicurazione contro infortuni e invalidità permanente/morte: le tutele per i Dirigenti dell’Industria

Per garantire la sicurezza dei Dirigenti, che occupano un ruolo strategico all’interno del tessuto produttivo, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Dirigenti Industria stabilisce specifiche misure di tutela, inclusa la assicurazione in caso di infortuni, invalidità permanente o morte. Questo sistema è pensato per i dirigenti, ossia i lavoratori che ricoprono posizioni di elevata…

ricostituzioni supplementi pensione

Ricostituzioni e supplementi di pensione per i dirigenti: come funzionano?

La pensione rappresenta il coronamento di una lunga carriera lavorativa, soprattutto per figure di spicco come i dirigenti. Spesso, però, il calcolo iniziale è tutt’altro che un punto di arrivo: la presenza di contributi silenti e il possibile proseguimento dell’attività lavorativa lo rendono un conteggio delicato, suscettibile di variazioni e revisioni nel tempo. Tra gli…

pacchetti di fisioterapia su base sintomatologica

Nuove opportunità per il benessere fisico: i pacchetti di fisioterapia su base sintomatologica del Fasi

La cura del benessere passa anche attraverso soluzioni innovative e mirate. Per questo motivo, nel 2024, il Fasi ha introdotto un’importante novità per gli iscritti: i pacchetti di fisioterapia su base sintomatologica. Questa nuova categoria, che va ad aggiungersi alle molteplici prestazioni di fisiokinesiterapia già disponibili, rappresenta un progresso ulteriore e dimostra lo sforzo di…

Rinnovo CCNL Dirigenti Industria

Rinnovo CCNL Dirigenti Industria 2025-2027: uno sguardo ai contenuti dell’accordo

  Come già annunciato qualche tempo fa, il 13 novembre 2024 ha segnato una data importante per tutto il mondo manageriale, e non solo. A Roma, infatti, è stato siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dirigenti delle aziende produttrici di beni e servizi. L’intesa, di durata triennale, è stata…

Patto di non concorrenza dirigenti

Guida al patto di non concorrenza per dirigenti

La protezione delle informazioni sensibili e delle strategie di produzione aziendale è sempre stata una priorità delle imprese. Per tutelare questo diritto il legislatore ha predisposto leggi specifiche, che bilanciano la libertà professionale dei lavoratori e le legittime esigenze di tutela delle aziende. Tra queste norme, la più conosciuta è forse il cosiddetto ‘obbligo di…