Intelligenza Artificiale negli ambienti di lavoro è uno dei quattro corsi di formazione manageriale organizzati da Fondazione IDI e promossi da Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna.
Condizioni di partecipazione agevolate per le associate e gli associati.
Intelligenza Artificiale negli ambienti di lavoro
si svolgerà in due sessioni:
1^ sessione 22 Ottobre 2025 – orario 9.00-13.00
2^ sessione 28 Ottobre 2025 – orario 9.00-13.00
con formula a distanza su piattaforma Zoom
Introduzione
A che punto siamo con l’Intelligenza Artificiale? L’autorevole Contents.com ci permette un paragone interessante: “E’ come se stessimo utilizzando un modem a 56kb come facevamo negli anni 90, quando a portata di mano potremmo usare una linea ultraveloce a fibra ottica.”
Le aziende e gli utenti oggi utilizzano gli strumenti di IA in percentuale estremamente bassa rispetto alle funzioni che naturalmente potrebbero essere sfruttate, questo prevalentemente per scarsa conoscenza o per difficoltà di applicazione alle funzioni aziendali.
Il corso intende fornire strumenti di Awareness su IA e sull’utilizzo delle piattaforme attualmente a disposizione sul mercato sui processi aziendali.
Contenuti
1) Copilot, ChatGPT, Gemini, Claude, Firefly e tutte le principali piattaforme di IA pubbliche
Una panoramica “pratica” dell’utilizzo degli strumenti di IA a disposizione a confronto: dal prompt alla produzione di contenuti, all’elaborazione di dati ed analisi dei competitor.
Si utilizzeranno strumenti gratuiti, tuttavia si faranno testare ai partecipanti anche alcuni strumenti a pagamento portati dal docente per comprenderne eventuali vantaggi.
2) Intelligenza Artificiale ed automazioni in azienda
Una visione con test da parte dei partecipanti dell’integrazione dell’intelligenza artificiale con le automazioni dei processi in azienda per snellire gli stessi. Si utilizzeranno alcune piattaforme di automazione scelte, con un approccio trasversale alle aree aziendali (finance, marketing, HR, ecc).
Nota
Tutte le attività formative prevedono un taglio pratico legato alla sperimentazione degli strumenti sulla propria realtà aziendale. Da remoto il docente darà accesso tramite Zoom alle proprie risorse desktop per una panoramica più completa.
Docente:
Modalità di iscrizione
Il corso è gratuito per i soci e i sostenitori di Fondazione IDI.
Per i non associati a Fondazione IDI la partecipazione è a pagamento:
La quota di partecipazione al corso è di €100 Iva esente.
Per gli iscritti Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna si applica uno sconto del 20% sul costo, ovvero € 80 iva esente.
Le tariffe indicate sono esenti IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1, n.ro 20 del D.P.R 26.10.1972, n. 633.
Il versamento della quota prevista dovrà essere effettuato prima della data di inizio del corso, tramite bonifico bancario intestato a Fondazione IDI, specificando nella causale NOME COGNOME – data del corso – Federmanager BO.
Per informazioni e iscrizioni
Scrivi a: sara.tirelli@federmanagerbo.it
Scopri tutti i corsi di formazione organizzati da Fondazione IDI e promossi da noi:
• Preparare e gestire gli incontri di vendita con il supporto-dell’IA
• Prevenire shortage con AI: assicurare continuità di fornitura e valutare compliance del fornitore
• Indici e modelli per comprendere e prevenire la crisi d’impresa
