Progetto Insieme per il Lavoro

Le manager del Gruppo Minerva sono sostenibili: fanno rete sul territorio ed accompagnano altre donne al reinserimento nel mondo del lavoro

18 e il 19 ottobre: due giorni di confronto e tutoraggio negli spazi della Città metropolitana dedicati al Progetto di formazione e tutoraggio per l’inserimento nel mondo del lavoro. Percorso co-progettato e realizzato dal  Gruppo Minerva di Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna, Fondazione Hub del territorio ER, Approdo Sicuro e Insieme per il lavoro. Un importante lavoro di…

SmartBo: nasce la rete bolognese per lo sviluppo sostenibile del territorio. Aderisce anche Federmanager

Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna è tra le 36 organizzazioni, pubbliche e private che hanno siglato l’accordo per trasformare il Tavolo SmartBo nella prima Rete territoriale per la promozione del lavoro agile. Accordo che è stato siglato il 28 settembre – presente per Federmanager il Presidente Andrea Molza -, in occasione dell’incontro “Città sostenibili…

VERSO CITTÀ INCLUSIVE E SOSTENIBILI: Federmanager sottoscrive l’accordo di Rete SmartBO

Mercoledì 28 settembre, alla Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio in Piazza Galvani a Bologna, aziende, associazioni, PA del territorio metropolitano, tra cui Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna, ufficializzeranno l’Accordo Territoriale di Rete SmartBO, un modello di Rete per uno sviluppo inclusivo e sostenibile dei territori e per la promozione di nuovi modi di lavorare.   Il…

ECONOMIA BOLOGNESE: una fotografia dei dati economici del 2021

E’ stato diffuso dal Comune di Bologna il report elaborato dall’Ufficio di Statistica “Le lancette dell’economia bolognese”, che fotografa lo stato di salute dell’economia metropolitana e comunale sulla base dei dati relativi al 2021, analizzando imprese, commercio estero, lavoro, turismo e prezzi. Il 2021 si caratterizza come anno di ripartenza per l’economia bolognese dopo la…

ECONOMIA: area metropolitana di Bologna, stabili le stime di crescita (dati Prometeia)

Gli scenari di previsione formulati da Prometeia per l’area metropolitana di Bologna a ottobre 2021 ipotizzano un rimbalzo dell’economia bolognese nell’anno in corso del +5,3%, stimando un recupero di oltre 1,8 miliardi di euro. E il ritorno ai livelli pre-pandemia sarebbe completato già nel 2022. Ma la spinta espansiva sembrerebbe avere già perso gran parte…

SIMONA TONDELLI NOMINATA VICE RETTORE DI UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

La Commissione SIATE (Sostenibilità e Infrastrutture per Ambiente, Territorio ed Energia) e Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna si congratulano con Simona Tondelli per la sua recente nomina a Vice rettore dell’Università di Bologna. Simona Tondelli, docente di urbanistica al Dipartimento di Architettura, è entrata a far parte della squadra del neo rettore Giovanni Molari…

CONTRIBUTI ALLE MAMME IMPRENDITRICI: nuovo bando della Camera di Commercio di Bologna

La Camera di Commercio di Bologna mette a disposizione € 200.000 per contributi a fondo perduto a favore delle imprese, con sede legale e/o unità locali operative nell’area metropolitana (ex provincia) di Bologna, amministrate da donne con figli nati tra il 16/10/2020 ed il giorno di invio della domanda, al fine di sostenere le spese…

IMPRESA 4.0: Bologna, voucher digitali dalla Camera di Commercio

La Camera di Commercio di Bologna stanzia 510mila euro per le imprese del territorio che vogliono realizzare progetti per introdurre nuove tecnologie digitali in azienda. La misura è arrivata alla quinta edizione e prevede fino a 10.000 euro a fondo perduto ad impresa per processi di digitalizzazione avanzata. Robotica, interfaccia uomo-macchina, cyber security, intelligenza artificiale,…