Bandi di finanziamento sul Piano di sviluppo rurale 2014-2020, aperti fino al 24 dicembre 2015

  Dal 16 novembre 2015 APERTI I BANDI DI FINANZIAMENTO sul PSR 2014-2020 per la CERTIFICAZIONE AI REGIMI DI QUALITA’. C’è tempo fino al 24 dicembre 2015 per presentare le domande di sostegno relative alla misura 3, operazione 3.1.01 del PSR 2014-2020 (analoga alla Misura 132 del precedente PSR 2007-2013). Il finanziamento riguarda le imprese…

StartER, fondo rotativo di finanza agevolata per le pmi. Aperto fino al 31 dicembre 2015 lo sportello per la presentazione della domanda

  Con la delibera di giunta regionale n. 1198 del 2 agosto 2013 e successiva determinazione dirigenziale n. 17245 del 30 dicembre 2013 la Regione Emilia-Romagna ha attivato il fondo StartER, fondo rotativo di finanza agevolata per le pmi. Il fondo ha lo scopo di sostenere gli investimenti delle nuove imprese – compresi consorzi, società…

Bando per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese femminili, edizione 2015

Un’opportunità per aspiranti imprenditrici e neoimprese femminili. Domande a partire dal 15 dicembre. La Camera di Commercio, in collaborazione con il Comitato provinciale per l’imprenditoria femminile, intende favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese a conduzione o a prevalente partecipazione femminile attraverso la concessione di contributi a fondo perduto.Possono presentare richiesta per ottenere…

FINANZIAMENTO A TASSO ZERO SUL 70% DEL PROGETTO PER INTERVENTI DI GREEN ECONOMY

Il Fondo Energia  è  un fondo rotativo di finanza agevolata  a compartecipazione privata finalizzato al finanziamento della green economy. Il Fondo agevola gli investimenti destinati all’efficientamento energetico, alla produzione di energia da fonti rinnovabili e alla realizzazione di impianti tecnologici che consentano la riduzione dei consumi energetici da fonti tradizionali. Approvato dalla Regione Emilia-Romagna con…

Progetti di ricerca industriale strategica in ambito energetico

Piano energetico regionale, azioni 1.2 e 1.3 – Bando per raggruppamenti di laboratori di ricerca La Regione Emilia-Romagna intende valorizzare il ruolo dei laboratori e centri della Rete Regionale dell’Alta Tecnologia, come punto di riferimento del sistema regionale di innovazione e fattore cruciale per lo sviluppo del sistema produttivo anche nell’ambito energetico.In particolare il bando…

Ricerca e innovazione, la Commissione UE investe 16 miliardi in finanziamenti nei prossimi due anni

La Commissione europea investirà quasi 16 miliardi di euro nella ricerca e nell’innovazione per i prossimi due anni nell’ambito di Orizzonte 2020, il programma dell’UE che finanzia la ricerca e l’innovazione, sulla base del nuovo programma di lavoro 2016-2017 adottato martedì.Le nuove opportunità di finanziamento offerte dal programma di lavoro sono allineate alle priorità strategiche…

Bando per l’attrazione e lo sviluppo di nuove attività produttive nel Comune di Ferrara, prorogato il termine per la presentazione delle domande al 30 novembre 2015

  Nell’ambito delle iniziative promozionali volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, la Camera di commercio e il Comune di Ferrara, anche in linea con la Legge Regionale n. 14 del 18 luglio 2014, “Promozione degli investimenti in Emilia Romagna”, intendono favorire l’attrazione e lo sviluppo, nel Comune di Ferrara, di attività e…

Miele, 467 mila euro per gli apicoltori dell’Emilia-Romagna

Oltre 467 mila euro dalla Regione per sostenere l’apicoltura emiliano-romagnola. E’ la terza ed ultima annualità del Programma 2014-2016, cofinanziato dalla UE nell’ambito dell’ Organizzazione comune di mercato e dallo Stato italiano, che assegna complessivamente all’Emilia-Romagna circa 1 milione 400 mila euro per migliorare la produzione e la commercializzazione del miele e degli altri prodotti…