Sesto incontro della Commissione Cultura e Tempo Libero

Visita alla Chiesa di Santa Maria della Vita
e al Compianto sul Cristo morto di Niccolò dell’Arca

sabato 28 settembre 2024

 

La nostra guida Camilla Calò ci illustrerà l’origine della sanità pubblica bolognese attraverso la storia delle confraternite della Vita e della Morte, raccontate all’interno del Santuario di Santa Maria della Vita.

La visita includerà il Compianto sul Cristo Morto, di Niccolò Dall’Arca.

 

L’incontro è aperto agli associati e al massimo ad 1 accompagnatore previa iscrizione.

Per garantire accesso a 40 persone (tra associati e accompagnatori) verranno svolte due visite:
una alle ore 10 e una alle ore 11, entrambe della durata di un’ora circa.

La capienza massima ammessa per i gruppi è di 20 persone a gruppo.

 

Ai partecipanti sarà richiesto un contributo individuale di 5€ in moneta (no banconote, ma monete spicciole), da consegnare in loco al Coordinatore,
3€ per l’ingresso e 2€ per il noleggio delle radioline (per tale ragione è necessario che siano monete e non banconote).
Chiediamo a tutti i partecipanti di portare il contributo in moneta contato perchè non avremo la possibilità di dare il resto.

 

ISCRIZIONI

L’iscrizione è da effettuarsi scrivendo a sara.tirelli@federmanagerbo.it, comunicando la propria partecipazione, quella dell’eventuale accompagnatore (massimo 1) e specificando l’orario prescelto (dalle 10.00 alle 11.00 oppure dalle 11.00 alle 12.00) entro martedì 24 settembre 2024.

NB. Il numero massimo di presenti è pari a 20 persone per ogni gruppo. Le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico ed è prevista una lista di attesa per raccogliere i nominativi degli interessati che saranno contattati in caso si liberassero posti.
I partecipanti avranno conferma di iscrizione dalla segreteria organizzativa che fornirà, nei giorni precedenti l’evento, i necessari dettagli per il ritrovo.

 

Vai alla sezione Cultura e Tempo Libero del nostro sito