Megatrends Globali: Un’analisi per lo sviluppo strategico e le competenze manageriali: evento finale di presentazione dei risultati del progetto promosso da Fondirigenti, Federmanager Emilia – Romagna e Confindustria Emilia Romagna con Cis e LIUC Business School
In un contesto sempre più complesso e incerto, la capacità di anticipare e interpretare i megatrend globali rappresenta un fattore chiave per la competitività delle imprese.
𝐐𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐯𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢 𝐦𝐞𝐠𝐚𝐭𝐫𝐞𝐧𝐝 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐮𝐬𝐢𝐧𝐞𝐬𝐬?
𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨?
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞?
Questi temi saranno al centro dell’evento finale di progetto:
“𝐌𝐞𝐠𝐚𝐭𝐫𝐞𝐧𝐝𝐬 𝐆𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥𝐢: 𝐔𝐧’𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢”
in programma il
𝟏𝟒 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔:𝟎𝟎
presso il 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚
Piazzale Europa 1 – RE
Ne parleremo con Massimiliano Serati, Dean della LIUC Business School; Andrea Venegoni, Associate Dean Research & Applications for Business – LIUC Business School; Massimo Sabatini, Direttore Generale di Fondirigenti.
Cercheremo di affrontare tre aspetti centrali riguardo alla Sfida dei Megatrends:
𝐂𝐎𝐌𝐏𝐄𝐓𝐈𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀̀: Come una pianificazione strategica “future oriented” può migliorare la performance competitiva delle aziende e del territorio?
𝐂𝐎𝐌𝐏𝐄𝐓𝐄𝐍𝐙𝐄: Come formare e/o acquisire le competenze e gli strumenti necessari ad attuare una pianificazione strategica 5.0?
𝐑𝐈𝐒𝐊 𝐌𝐀𝐍𝐀𝐆𝐄𝐌𝐄𝐍𝐓: Perché è importante e quali sono le dimensioni di rischio più rilevanti e, di conseguenza, da mettere sotto esame, per le imprese del territorio?
Un’opportunità unica per manager, imprenditori e professionisti interessati a comprendere i fenomeni che plasmeranno il futuro dell’economia e del business.
Iscrizioni:
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Registrati qui
Informazioni:
Per maggiori informazioni: marketing@cis-formazione.it | 0522 23 29 11
Vai alla pagina di dettagli del progetto Megratrends Globali
