Federmanager: Jobs Act, bene il decreto sulle politiche per il lavoro ma con le integrazioni suggerite dal Parlamento

  Roma, 3 settembre 2015 – “Invitiamo il Governo a confermare le proposte avanzate dalle Commissioni Lavoro di Camera e Senato al decreto in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, che introducono alcune novità sostanziali al testo originario” è la sollecitazione di Stefano Cuzzilla Presidente di Federmanager in vista del prossimo…

Dettagli

JOBS ACT: BENE DECRETI MA CON INTEGRAZIONI CAMERE – Comunicato stampa Federmanager nazionale

  “Invitiamo il governo a confermare le proposte avanzate dalle commissioni Lavoro di Camera e Senato al decreto in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, cheintroducono alcune novità sostanziali al testo originario”. E’ la sollecitazione di Stefano Cuzzilla, presidente di Federmanager, in vista del prossimo Consiglio dei ministri che dovrebbe varare…

Dettagli

Alt alla “controriforma” sulla portabilità dei fondi pensione – Comunicato stampa Federmanager nazionale

  Grande soddisfazione è stata espressa da Federmanager  alla notizia che le Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera hanno accolto le tesi sostenute dalla Federazione sulla portabilità dei Fondi Pensione approvando un emendamento dell’art. 15 del DDL “Concorrenza”. Al proposito, ha diffuso un comunicato stampa, nel quale il Presidente Presidente Federmanager Stefano Cuzzilla commenta…

Dettagli

Sanità integrativa, modello da incentivare – Comunicato stampa Federmanager nazionale

  Il 30 luglio Federmanager ha diffuso un comunicato stampa relativo alla sanità integrativa. Per Federmanager il cosiddetto “secondo pilastro” della Sanità deve essere agevolato con politiche e normative che riordinino i benefici fiscali già esistenti e incentivino il più possibile imprese e lavoratori ad aderire ai Fondi sanitari integrativi. Leggi il comunicato stampa qui.…

Dettagli

Comunicato stampa – Federmanager: “Il Governo trovi una soluzione agli effetti perversi della Legge Fornero”

  Roma, 21 luglio 2015 – Sono oltre 69.000 i lavoratori colpiti dalle penalizzazioni della riforma Fornero che sono andati in pensione di anzianità nel primo semestre di quest’anno, congestionando la macchina dell’Inps: un’impennata del 108% rispetto all’andamento dello stesso periodo del 2014. Contestualmente migliaia di lavoratori esodati, ancora senza risposta, sono tornati oggi ad…

Dettagli

Federmanager: Capitale Donna, l’asset giusto su cui investire

  Federmanager nazionale ha diffuso  un comunicato stampa relativo alla parità di genere, dal quale risulta che l’Italia è soltanto alla 114° posizione per partecipazione femminile nel campo economico e alla 129° per parità salariale, mentre recupera qualche posizione in politica,  dove si colloca al 37° posto. I Paesi presi inconsiderazione dal Gender Gap Report…

Dettagli

Comunicato stampa – Federmanager: Capitale Donna, l’asset giusto su cui investire

  Su 142 Paesi presi in considerazione dal Gender Gap Report 2014 (World Economic Forum) l’Italia è soltanto alla 114° posizione per partecipazione femminile nel campo economico, alla 129^ per parità salariale, mentre recupera qualche posizione in politica,  dove si colloca al 37° posto! La classifica sulla parità di genere è guidata dai paesi del…

Dettagli

AGID e Federmanager per lo sviluppo dell’ICT – In 5 anni più di 800.000 posti di lavoro in Europa (Comunicato Stampa)

  Roma, 9 luglio 2015 – Entro il 2020 l’Europa avrà bisogno di almeno 825.000 professionisti in Information and Communication Technologies (ICT). A cui vanno aggiunte migliaia di altre posizioni che, pur non riguardando direttamente il settore, richiederanno comunque il possesso di skills digitali. La stima della crescente domanda europea di ICT specialist arriva dalla…

Dettagli

Agid e Federmanager per lo sviluppo dell’ICT in 5 anni più di 800.000 nuovi posti di lavoro in europa

  Federmanager nazionale ha diffuso un comunicato stampa sul futuro dell’ICT in Europa: la Digital Assembly 2015 appena conclusasi a Riga, in Lettonia, stima che entro il 2020 saranno necessari almeno 825.000 professionisti in Information and Communication Technologies. A cui vanno aggiunte migliaia di altre posizioni che, pur non riguardando direttamente il settore, richiederanno comunque…

Dettagli

Imprese, Nuovi vertici Federmanager incontrano Maurizio Stirpe (Unindustria Lazio)

  COMUNICATO STAMPA – Si è svolto questa mattina, presso la sede di Unindustria, un incontro tra il Presidente Maurizio Stirpe, il Direttore Generale Maurizio Tarquini e il neopresidente di Federmanager nazionale Stefano Cuzzilla accompagnato dal Presidente dell’Unione regionale del Lazio Giacomo Gargano. Durante l’incontro si è parlato di sviluppare un tavolo di iniziative congiunte…

Dettagli