Commissione PCTO Un ponte verso il futuro: premiato il nostro impegno

Al giro di boa le attività per l’anno scolastico 2024 – 2025, distribuito il report delle attività svolte Per l’anno scolastico corrente sono arrivate richieste superiori all’anno precedente. Grazie alla collaborazione del responsabile del nostro Google Drive, abbiamo emesso un report che analizza le attività di PCTO fino alla fine del gennaio 2025. Risultano coinvolti 20 istituti (due…

SCUOLA E PCTO: lo stato di avanzamento delle attività formative nelle scuole

Proseguono anche nell’anno scolastico 2024 – 2025 le attività con le scuole del territorio, in particolare il progetto PCTO curato dall’apposita Commissione PCTO – Un ponte verso il futuro di Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna coordinata da Paolo Bassi. Il progetto consiste nell’erogazione di attività di formazione presso le scuole superiori di secondo grado…

FORMAZIONE: il Progetto PCTO diventa Commissione

Nei confronti delle nuove generazioni ci poniamo come un ponte verso il futuro. I numeri dell’anno scolastico 2023-2024 Già da diversi anni Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna è impegnata in attività di formazione rivolte agli studenti delle scuole superiori di secondo grado delle province di Bologna, Ferrara e Ravenna, a supporto e nell’ambito dei Percorsi per le…

PROGETTO PCTO: Raccolta manifestazioni interesse per anno scolastico 2024-2025

Per quest’anno scolastico, è attivo il Progetto PCTO Federmanager 2025. La nostra Associazione è impegnata da alcuni anni nel progetto PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – che vede coinvolti come volontari i nostri manager associati, che si impegnano a portare le proprie conoscenze e competenze, nonché la testimonianza della propria esperienza…

Giornata conclusiva 2° anno progetto SimulinFE

PROGETTO PCTO: Giornata conclusiva 2° anno progetto SimulinFE

Il 31 maggio nell’Aula Magna dell’I.I.S. L. Einaudi di Ferrara alla presenza della Dirigente Scolastica, la dott.ssa Marianna Fornasiero, si è concluso il 2° anno (2024) del progetto SimulinFE. Progetto promosso da Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna in collaborazione con Simulimpresa, Emilbanca e con il sostegno importante dell’Ufficio VI dell’Ambito Territoriale di Ferrara (prof.ssa…

Colloqui di lavoro: gli studenti di Simulinfiera intervistati dai volontari di Federmanager

Si è svolta a Jesolo la XIII edizione della fiera internazionale delle imprese simulate realizzate dai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia L’iniziativa rientra nelle attività di SIMULinFE, progetto congiunto avviato da Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna, Emil Banca e Centro Studi Opera Don Calabria – Città del Ragazzo, che prevede l’attivazione della simulazione…

Seconda edizione per “SIMULinFE”, progetto per promuovere la cultura d’impresa rivolto agli studenti ferraresi

Realizzato in collaborazione con le istituzioni scolastiche, ha il patrocinio del Comune di Ferrara Seconda edizione per “SIMULinFE”, progetto per promuovere la cultura d’impresa rivolto agli studenti ferraresi Città del Ragazzo, Emil Banca e Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna: “Un percorso per acquisire competenze attraverso la simulazione d’impresa” A Jesolo dal 13 al 15 marzo e a Lido…

Orizzonte scuola: risposta Federmanager alle richieste della Gen Z

A breve ripartirà una nuova stagione di attività dedicata all’attività di volontariato degli iscritti a Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna all’interno degli istituti superiori del territorio in tema di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (in breve PCTO), ex alternanza scuola-lavoro. Su Orizzonte Scuola, testata on line che contiene notizie sulla scuola per docenti curriculari…

PROGETTO PCTO: Raccolta manifestazioni interesse per anno scolastico 2023-2024

La nostra Associazione è impegnata da alcuni anni nel progetto PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – che vede coinvolti come volontari i nostri manager associati, che si impegnano a portare le proprie conoscenze e competenze, nonché la testimonianza della propria esperienza professionale, agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle…