Il Protocollo “Smart-BO” per incentivare e promuovere lo Smart Working: Federmanager Bologna – Ravenna tra i promotori

In occasione della prima Giornata dedicata al Lavoro Agile, svolta il 24 ottobre a Bologna, Federmanager Bologna – Ravenna ha aderito al Protocollo della rete pubblico-privata “Smart-BO”, l’accordo tra Comune di Bologna, Città metropolitana di Bologna, associazioni imprenditoriali, singole imprese e altre organizzazioni pubbliche della Città, finalizzato a costruire un Tavolo territoriale del Lavoro Agile…

PENSIONI: CORTE DEI CONTI RICONOSCE CRITICITA’ COSTITUZIONALI AVANZATE NEL RICORSO CIDA

Prima, significativa vittoria nell’azione giudiziaria intrapresa a difesa dei diritti dei nostri rappresentati in materia previdenziale: la Corte dei Conti, Sez. giurisdizionale per il Friuli Venezia Giulia, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dei provvedimenti legislativi che hanno determinato l’ennesimo blocco della perequazione e il prelievo straordinario sulle pensioni di importo medio-alto. In particolare,…

Nuovo CCNL, Federmanager Emilia Romagna riunisce i dirigenti della regione

  Incontro pubblico il 21 ottobre alle 16 all’NH Bologna Villanova Nuovo CCNL, Federmanager Emilia Romagna riunisce i dirigenti della regione Al centro del Convegno tutte le novità del contratto nazionale, a partire da pari opportunità, welfare e formazione In anteprima il Direttore dell’Istituto Carlo Cattaneo e studioso di economia applicata Maurizio Morini illustra  i…

AVVISO 1/2019 FONDIRIGENTI

Sono 8 i milioni di euro stanziati da Fondirigenti con il nuovo Avviso 1/2019 per  la realizzazione di piani formativi finanziati a sostegno dello sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti al fondo. Sei le aree tematiche all’interno delle quali dovranno collocarsi i piani: Area Innovazione Produttiva Area Innovazione Organizzativa Area Innovazione nel…

Agevolazioni per 500 milioni di euro per i grandi progetti di ricerca e sviluppo

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale due decreti del Ministero dello Sviluppo Economico con cui vengono rilanciati gli interventi agevolativi in favore dei grandi progetti di R&S, con una dotazione finanziaria complessiva di oltre 500 milioni di euro. Il primo decreto rifinanzia su tutto il territorio nazionale interventi agevolativi a favore delle imprese che investono in grandi…