ASSEMBLEA NAZIONALE CIDA 2022: il 15 novembre appuntamento a Roma, Auditorium Parco della Musica

CIDA – la Confederazione Italiana dirigenti e Alte professionalità – della quale Federmanager è la Federazione aderente maggioritaria, ha convocato la ASSEMBLEA NAZIONALE CIDA 2022 martedì 15 novembre 2022 dalle 11.00 alle 12.30 presso l’Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli, Roma   L’Assemblea è un momento vitale e fortemente identitario con il quale CIDA, insieme…

CIDA Emilia Romagna incontra Lepore e Battistini: la confederazione dei dirigenti mette a disposizione della città le proprie competenze manageriali

Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna ha ospitato presso la propria sede di Villanova di Castenaso, Bologna, gli incontri promossi da CIDA Emilia Romagna con Matteo Lepore e Fabio Battistini, candidati a Sindaco per la città di Bologna, in vista delle prossime elezioni amministrative:  Di seguito il comunicato stampa diffuso da CIDA, nel quale si sottolinea che CIDA Emilia…

PENSIONI: CIDA, GOVERNO METTA IN AGENDA SEPARAZIONE FRA PREVIDENZA E ASSISTENZA

Il 16 febbraio 2021, alla Camera dei Deputati a Roma, è stato presentato in Conferenza Stampa l’Ottavo Rapporto “Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano – Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza per l’anno 2019″.   Curata dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, l’ottava edizione del Rapporto fornisce una visione d’insieme del complesso…

CORTE COSTITUZIONALE: illegittima la durata quinquennale del contributo di solidarietà

La Corte Costituzionale ha reso noto, con un comunicato stampa, la sintesi delle decisioni prese nell’ambito delle eccezioni di costituzionalità sollevate dalle cause intraprese da CIDA, la Confederazione Italiana Dirigenti e Alte Professionalità a cui aderisce anche Federmanager, e da altre associazioni professionali.   CIDA, in un suo comunicato stampa, commenta così la notizia:  …

CIDA, LA FASE 3: Le proposte al Governo con obiettivi, priorità e competenze dei Manager

Roma, 26 giugno 2020. “CIDA ha accolto la richiesta del premier avanzata durante gli Stati Generali dell’Economia ed ha formulato una serie di proposte sulla base del testo governativo ‘Progettiamo il Rilancio’: il documento è stato inviato a Palazzo Chigi”. Lo ha annunciato Mario Mantovani, presidente di CIDA, la confederazione dei dirigenti e delle alte…

CIDA, FASE 2: metodo di confronto scuola – dirigenti va esteso a tutti i settori produttivi

Roma, 8 maggio 2020. “Il metodo scelto dal Governo per programmare la riapertura delle scuole è quello giusto: incontri preliminari con le rappresentanze sindacali dei dirigenti scolastici, per condividere il testo definitivo di un protocollo che fissi regole generali e distingua, senza ambiguità, le responsabilità politiche e quelle gestionali”. Lo ha detto Mario Mantovani, presidente…

CIDA: Fase 2, Decreti poco efficaci senza la voce delle competenze manageriali

Mario Mantovani, presidente CIDA, la confederazione dei dirigenti e delle alte professionalità, richiama nuovamente l’attenzione sull’esclusione delle rappresentanze dei manager e dei professionisti dal percorso di progettazione delle riaperture. “Il nostro Paese può ripartire soltanto affidandosi alle competenze diffuse, operative, che in ogni settore pubblico e privato non mancano. Solo collocando le decisioni al livello…